Customer Experience

I tradizionali call center, infatti, spesso non riescono a tenere il passo. Sono costosi, sovraccarichi e faticano a garantire risposte in tempo reale. Inoltre, i processi sono spesso distribuiti su più canali, rendendo difficile offrire un servizio coerente e fluido.
È qui che entrano in gioco le soluzioni vocali e i chatbot intelligenti, integrati in vari ambiti operativi. Possono automatizzare l’help desk, smistare le chiamate in modo efficiente, raccogliere feedback post-servizio, oppure assistere i clienti negli acquisti online, nel tracking degli ordini o nella scelta dei prodotti. Anche nel settore pubblico, questi strumenti si rivelano utilissimi per fornire informazioni su orari, emergenze o prenotazioni.
Tutto questo è reso possibile da piattaforme vocali basate su AI, sviluppate in cloud da IBM e Adiacent, che garantiscono flessibilità, affidabilità e scalabilità.
Nel settore della distribuzione all’ingrosso, gestire correttamente le scorte è fondamentale. Un magazzino sovraccarico, prodotti che rischiano di perdere valore e una domanda difficile da prevedere possono generare sprechi e costi elevati. Per affrontare queste sfide, molte aziende stanno adottando soluzioni basate sull’intelligenza artificiale, capaci di rendere la gestione delle scorte più efficiente e strategica.
Un modello AI proattivo, sviluppato in cinque fasi, guida questo processo: si parte dall’analisi dei dati, si costruisce un proof of concept, si passa alla messa in produzione, si sviluppa un modello prescrittivo e infine si perfeziona il tutto con il tuning dei dati. Questo approccio consente di anticipare la domanda, ottimizzare le decisioni e ridurre gli sprechi.
Le tecnologie utilizzate includono modelli predittivi su misura, dashboard interne per monitorare le performance in tempo reale e sistemi integrati per affinare continuamente i dati.

Fase di progettazione e realizzazione di un’applicazione di tipo Chatbot creata con lo scopo di aiutare gli utenti che utilizzano l’ERP della 01 Informatica CODICE 01 già in esercizio in cloud su PowerVS. L’AI avrà decine di utilizzi per rispondere alle più varie esigenze operative dell’utente che dovrà “parlare” in almeno 7 lingue. La parte di AI Generativa sarà estremamente utile per facilitare l’interazione in linguaggio naturale verso utenti non tecnici. Cliente finale test già identificato.

Implementazione di un Virtual Assistant, basato su Generative AI integrato nella piattaforma di service del cliente. Il VA si occupa di conversare con l’utente per svolgere una prima disamina della problematica riscontrata e, quando ha recuperato tutte le informazioni necessarie, si interfaccia automaticamente con la piattaforma di ticketing ed apre una nuova issue contenente il riassunto della conversazione e i dettagli estratti.

Soluzione sviluppata sul modello Re-Act (reasoning & acting) per sollecitare modelli linguistici LLM su attività che richiedono ragionamenti e/o azioni esplicite, dotando il sistema di strumenti utilizzabili per interagire con ambienti esterni e raccogliere informazioni utili a compiere le azioni richieste. E’ una nuova tipologia di agenti virtuali che si rendono autonomi nel identificare il modo migliore con cui rispondere ad un esigenza, automatizzando quindi processi aziendali complessi grazie a componenti per percezione, cognizione, azione e apprendimento, questo consente all’agent di reagire in modo flessibile e adattarsi nel tempo.

L’assistente virtuale Trinny Viaggi è in grado di aiutare circa 6000 studenti all’anno ad organizzare i viaggi studio in 70 destinazioni nel mondo in 5 continenti. La soluzione sviluppata ha previsto l’addestramento di un bot conversazionale basato sul servizio IBM watsonx Assistant, che attualmente interagisce con i visitatori del sito web, rispondendo a oltre 120 domande da parte degli utenti. L’implementazione ha previsto anche il graduale caricamento di tutte le FAQ alle risposte del servizio clienti. Il sistema viene costantemente monitorato per identificare ogni interazione o richiesta dell’utente precedentemente non rilevata. Il tutto in una modalità rapida e fluida.

ESIGENZA CLIENTE
Generazione di comunicazioni importanti in tempo reale nei confronti di trader e investitori a fronte di eventi particolari (stop loss o fluttuazioni significative sul mercato)
SOLUZIONE PROPOSTA
Assistente intelligente che genera messaggi spontanei in outbound per informare il cliente in tempo reale; parallelamente innesco di conversazione con AI generativa orientata a ottenere informazioni sul proprio portafoglio o sul mercato sfruttando anche la capacità di sintesi di notizie di natura finanziaria.